Vi sono rimaste delle mele raggrinzite? Avete dello Yogurt che sta giungendo a scadenza? Non sapete più che fare con quella confezione aperta di amaretti? Questa allora è la ricetta golosa che state cercando per svuotare la vostra dispensa ed evitare di buttare cibo!

Lo spreco è una delle problematiche più gravose dal punto di vista dell’impatto del sistema alimentare sull’ambiente. Il cibo acquistato spesso rimane intatto nelle dispense e nei frigoriferi perdendo la sua freschezza e le sue qualità, ma non è sempre troppo tardi per consumarlo. Ecco come, allora, risulta necessario trovare un modo per dare al cibo vecchio o dimenticato (che solitamente lasciamo andare a scadenza) un nuovo valore.
Ne abbiamo parlato durante gli eventi della rassegna primaverile 2023 del Laboratorio Aperto di Parma, se siete curiosi approfondite sul loro sito…
Questa Torta di Mele è una ricetta del riciclo sostenibile, comoda e veloce, che non necessita di farina, olio o burro, ma del semplice pane vecchio avanzato. Servitela con una dolce crema chantilly: è un accoppiata da urlo!
INGREDIENTI:
N.B. :
Le dosi di riferimento (10-12 persone) sono quelle seguite da Giuseppe Salvatore Paladino in occasione del primo evento della rassegna
Cooking-Sustainability.
Per la torta
- 6 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 400 g di pane grattuggiato
- 400 g di amaretti
- 3 mele vecchie
- 400 g di yogurt greco
- 2 bustine di lievito per dolci
Per la crema
- 1 litro di latte
- 90 g di farina
- 280 g di zucchero
- 2 uova intere
- 6 tuorli
- 1 litro di panna fresca
PREPARAZIONE TORTA DI MELE:
1. Sbattete bene le uova in una ciotola con una frusta, poi aggiungete lo zucchero di canna, il pane grattugiato e gli amaretti precedentemente schiacciati in maniera grossolana. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
2. Pulite le mele vecchie, tagliatele a pezzetti, unitele al composto insieme al lievito setacciato e mescolate nuovamente.
3. Foderate le vostre tortiere con della carta forno bagnata e strizzata, e versate al loro interno il composto. Livellate bene e mettete in forno pre-riscaldato a 180° per 40 minuti.
PREPARAZIONE CREMA:
1. Mettere a scaldare il latte in un tegame con della scorza di limone al suo interno. In un secondo tegame mettere a scaldare dell’acqua e portare a bollore.
2. Sbattere le uova e i tuorli con lo zucchero all’interno di una bastardella, e incorporare la farina.
3. Aggiungere il latte caldo, avendo cura di non fare grumi, e cuocere a bagnomaria il composto all’interno della bastardella per qualche minuto, fino a giusta densità.
4. Versare la crema all’interno di un contenitore, coprire con pellicola a contatto e mettere in abbattitore (in ambito domestico, può andare bene anche una mezz’oretta nel freezer di casa).
5. Montare a parte la panna con pochissimo zucchero, e incorporare alla crema precedentemente fatta raffreddare.

